top of page

A cura di Rosalba Semeraro

La caduta del mondo presunto

La pandemia e la gestione del trauma collettivo

attraverso le terapie espressive

2020

Cosa accade a chi si trova a vivere una pandemia che mette a rischio la vita di molti e richiede misure di contenimento basate sull'isolamento e il distanziamento sociale?

Esistono in ogni individuo certezze nate da convinzioni, aspettative e illusioni riguardo la propria vita e il mondo che danno origine a ciò che in psicologia viene definito mondo presunto (assumptive world).

Di fronte alla percezione di un pericolo, come la pandemia di COVID-19, si rischia di perdere quel senso di padronanza che ci rende protagonisti di una realtà che di solito appare sufficientemente sicura, stabile e prevedibile. È la caduta del mondo presunto, che può generare un trauma sia individuale che collettivo

Titolo: La caduta del mondo presunto

Autori: Rosalba Semeraro (a cura di)

Pagine: 209

Casa editrice: Kiwi (Magenes Editoriale S.r.l.)

ISBN: 978-88-98323-65-4

1. Rosalba Semeraro

Trauma individuale e trauma collettivo


2. Patrizia Morbini

Pandemics 2020


3. Giovanni Raciti

Comunicare nell'emergenza sanitaria: l'infodemia


4. Alessia Vilei

Il trauma collettivo come costruzione di significati


5. Cecilia Guiot

L'operatore nel mondo che crolla: rischi psicopatologici per l'operatore sanitario e opportunità di intervento


6. Francesca Filippini, Rosalba Semeraro, Alessia Vilei

La psicologia nei contesti di emergenza: adattare il setting ai nuovi scenari


7. Francesca Filippini

I molti volti della solitudine


8. Cristina Morosi, Federica Bertucci

Connessi con la drammaterapia: fra immedesimazione e straniamento


9. Sharon Rosati

Nuovi scenari dell'arteterapia


10. Luana Privitera

L'arteterapia a sostegno dei bambini


11. Stefano Vita, Sara Brando

Suono corpo vibrazione: distanza sociale e musicoterapia


12. Rosalba Semeraro

Liberi tutti! L'arteterapia come processo di potenziamento della libertà percepita


13. Rosa Gracia Manganaro

L'attivazione corporea in arteterapia

Dati editoriali

Indice

1. Rosalba Semeraro

Trauma individuale e trauma collettivo


2. Patrizia Morbini

Pandemics 2020


3. Giovanni Raciti

Comunicare nell'emergenza sanitaria: l'infodemia


4. Alessia Vilei

Il trauma collettivo come costruzione di significati


5. Cecilia Guiot

L'operatore nel mondo che crolla: rischi psicopatologici per l'operatore sanitario e opportunità di intervento


6. Francesca Filippini, Rosalba Semeraro, Alessia Vilei

La psicologia nei contesti di emergenza: adattare il setting ai nuovi scenari


7. Francesca Filippini

I molti volti della solitudine


8. Cristina Morosi, Federica Bertucci

Connessi con la drammaterapia: fra immedesimazione e straniamento


9. Sharon Rosati

Nuovi scenari dell'arteterapia


10. Luana Privitera

L'arteterapia a sostegno dei bambini


11. Stefano Vita, Sara Brando

Suono corpo vibrazione: distanza sociale e musicoterapia


12. Rosalba Semeraro

Liberi tutti! L'arteterapia come processo di potenziamento della libertà percepita


13. Rosa Gracia Manganaro

L'attivazione corporea in arteterapia

Indice

Dati editoriali

Titolo: La caduta del mondo presunto

Autori: Rosalba Semeraro (a cura di)

Pagine: 209

Casa editrice: Kiwi (Magenes Editoriale S.r.l.)

ISBN: 978-88-98323-65-4

bottom of page